| 
                Lingua islandese
                  
                 Parlato in: Islanda  
                    Persone: 300.000  
                    Classifica: non in top 100  
                    Filogenesi: Lingue indoeuropee 
  tedescoiche 
  tedescoiche settentrionali 
  scandinave occidentali 
  Islandese  
  Statuto ufficiale  
  Nazioni: Islanda  
                  L'islandese e una lingua tedescoica della famiglia delle
                    lingue indoeuropee. E la lingua ufficiale in Islanda e viene
                    parlata da circa 280 mila persone. 
                  Storia 
                  Prima ancora dell'introduzione della scrittura esisteva
                    nel medio evo in Islanda e in altre parti dei Paesi nordici
                    (Svezia, Danimarca e Norvegia) una particolare lingua poetica,
                    nella quale venivano composte lunghe e complicate poesie
                    secondo precise regole. I poeti che componevano e recitavano
                    queste poesie venivano chiamati "Skalden" e le
                    poesie "Skald". Gli "Skalden" hanno tramandato
                    in questo modo buona parte della storia dei Paesi nordici. 
                  L'occupazione danese dell'Islanda dal 1380 al 1918 non ha
                    avuto quasi nessuna influenza nell'evoluzione della lingua
                    islandese, che resto in uso per le comunicazioni quotidiane
                    tra la popolazione. Il danese veniva impiegato solamente
                    per le comunicazioni ufficiali, come d'altronde pure la lingua
                    inglese durante l'occupazione statunitense dal 1940 fino
                    agli anni 1950. 
                  Nel 1944 la costituzione stabilisce che l'islandese e la
                    lingua ufficiale del paese e da allora e la sola autorizzata
                    negli scritti ufficiali o nei dibattiti pubblici. 
                  L'isolamento dell'Islanda e la sua forte cultura scritta
                    hanno permesso un'eccezionale conservazione della lingua
                    originale, rimanendo sostanzialmente immodificata negli ultimi
                    mille anni, in particolare nella sua versione scritta, ma
                    anche in quella orale, rendendola quella piu simile alle
                    antiche lingue nordiche. Di fatto un Islandese di oggi e
                    tutt'ora capace di leggere senza grandi difficolta una saga
                    scritta dai suoi antenati nel tredicesimo secolo. 
                     
                    Particolarita grammaticali che nelle altre lingue sono andate
                    attenuandosi sono rimaste sostanzialmente invariate nella
                    lingua islandese. Inoltre in Islanda si pone attenzione a
                    non introdurre parole straniere oltre lo stretto necessario.
                    Nuovi termini vengono formati facendo uso del vocabolario
                    gia esistente. In questo modo sono venute a crearsi parole
                    come tolva (= computer) dalle parole tala (= numero) e volva
                    (= veggente) oppure aln?mi (= AIDS) formata da al (= tutti/completa/omni)
                    e n?mi (= sensibilita). Si fa pure notare la ricchezza di
                    vocabolario presente nella lingua islandese. 
                  Alfabeto 
                  L'alfabeto islandese e formato da 32 lettere, che corrispondono
                    in buona parte a quelle presenti in italiano. Si trovano
                    tutte le vocali piu la "Y", le quali esistono pure
                    in una seconda forma accentata (con altra pronuncia). Le
                    lettere C, W, Q e Z non sono presenti in parole islandesi,
                    pero fino a qualche decade fa, si usava ancora la Z, ma le
                    regole che stabilivano l'uso della Z erano cosi complicate
                    che fu sostituita dalla S, poiche la pronuncia era la stessa.
                    Tuttavia alcuni ancora si rifiutano ad abbandonare la Z,
                    e quelli che furono alfabetizzati prima della sostituzione
                    ancora la usano. Anche uno dei piu grandi giornali d'Islanda,
                    il Morgunbla?i?, usa ancora la Z.                   
                  Islanda 
                  L'Islanda e un'isola ed uno stato
                    dell'Europa settentrionale, nell'Oceano Atlantico settentrionale,
                    situata tra la Groenlandia (200km) e la Gran Bretagna, a
                    nordovest delle Isole F?r Oer. La capitale islandese e Reykjavik. 
                  Reykjavik e la capitale d'Islanda nonche la piu settentrionale
                    del mondo (latitudine: 64° 08' N, non molto distante
                    dal circolo polare artico a 66° 33' N). Il suo nome significa
                    in lingua islandese baia fumosa, e deriva probabilmente dalle
                    sorgenti bollenti nei suoi dintorni e si attribuisce ad un
                    equivoco del primo colonizzatore Ingolfur Arnarson. 
                  Con 115 mila abitanti e la maggiore citta islandese e vi
                    abitano circa il 40% di tutti gli abitanti d'Islanda. E situata
                    sull'Oceano Atlantico e in particolare nel golfo Faxafloi. 
                  Vi si trovano le maggiori facolta universitarie del paese,
                    scuole superiori, teatri, musei e istituzioni culturali nonche
                    un porto. 
                  Al centro della citta si trova un piccolo lago, il Tjornin. 
                  Clima 
                  Nonostante le apparenze, le coste
                    meridionali e occidentali dell'Islanda godono di un clima
                    invernale piu mite di quanto non si possa trovare in citta
                    come New York o Zurigo. Questo clima "mite" e dovuto
                    alla corrente calda del Golfo del Messico e ai venti prevalenti
                    che soffiano da sud-ovest. 
                    Lo scontrarsi di aria e acqua calda dal sud, con aria e acqua
                    fredda provenienti dal Mare Glaciale Artico, provocano una
                    notevole umidita, che, scontrandosi con le catene montuore
                    islandesi, da luogo a notevoli precipitazioni. 
                    La parte settentrionale e orientale dell'isola e soggetta
                    ad un tempo piu clemente. 
                    L'Islanda e battuta dal vento, che rende rigide anche temperature
                    molto miti. 
                  Economia 
                  L'economia isolana dipende fortemente
                    dall'industria della pesca, che provvede al 60% dell'export
                    impiegando l'8% della forza lavoro. In assenza di altre risorse
                    naturali (a parte l'Energia geotermica e energia idroelettrica)
                    l'economia islandese e vulnerabili alle variazioni dei prezzi
                    mondiali del pesce e risente del calo della abbondanza di
                    pesce. 
                    Altri prodotti destinati all'esportazione sono oltre al pesce,
                    prodotti del pesce, alluminio e ferrosilicio. 
                    L'unica industria di trasformazione e quella del cemento. 
                    Il governo conservatore continua la politica di riduzione
                    del bilancio e del deficit, mantenimento dell'inflazione,
                    revisione della politica agricola e della pesca, diversificando
                    l'economia e privatizzando le imprese statali. Il governo
                    si oppone all'adesione all'Unione Europea, principalmente
                    a causa dei timori sulle ripercussioni sulle proprie risorse
                    ittiche. Negli ultimi decenni l'economia isalndese si e diversificata
                    con nuovi settori produttivi e servizi come lo sviluppo dell'industria
                    del software, la biotecnologia e servizi finanziari. Anche
                    il settore turistico (attualmente il secondo settore economico)
                    e in espansione con un recente trend verso l'ecoturismo e
                    il whale-watching (osservazione delle balene). 
                    L'agricoltura e composta prevalentemente zootecnia formata
                    da ovini, equini e bovini. 
                    La valuta e la corona islandese che vale circa 0,012 Euro
                    (nel 2004). 
                    In Islanda il tenore di vita e elevato: il reddito pro capite
                    e tra i massimi al mondo e l'aspettativa di vita pure. 
                  
                  Contact
                      us for Traduzione: 
                       Italiano - icelandic – francese
                    - icelandic – flamingo - icelandic - greco - icelandic
                    - olandese - icelandic - italian - icelandic - portoghese
                    - icelandic - spagnolo - icelandic - sloveno - icelandic
                    - turco - icelandic - bulgaro - icelandic - croato
                    - icelandic - polacco - icelandic - rumeno - icelandic -
                    Slovacco - icelandic - serbo - icelandic - czech - icelandic
                    - hungarian - icelandic - dutch - icelandic - estonian -
                    icelandic - finnish - icelandic - icelandic - icelandic -
                    latvian - icelandic - lithuanian - icelandic - norvegese
                    - icelandic - svedese - icelandic - armeno - icelandic
                    - azerbaigian - icelandic - georgiano - icelandic - moldavo
                    - icelandic - russa - icelandic - ukrainian - icelandic
                    - byelorussa - icelandic – arabic - bengalese - icelandic
                    - chinese - icelandic - ebreo - icelandic - giapponese - icelandic
                    - mongolo - icelandic - persiano - icelandic - vietnamita
                    - icelandic – kasachistano                 
                 |